Nato a Roma nel 1984 e da sempre appassionato di materie scientifiche, dopo il liceo ho conseguito la Laurea di primo livello in Scienze Biologiche.
Il mio percorso universitario si è completato con la Laurea Magistrale in Biologia ed Evoluzione Umana.
Un Master di II livello in Nutrizione Personalizzata ed il tirocinio nel reparto di Endocrinologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma arricchiscono il mio bagaglio formativo.
Da gennaio 2017 ricevo in 3 differenti studi a Roma (zona Portuense e zona Appia) e Cerveteri.
Inoltre, con il progetto NutriHome, veniamo incontro anche a chi, per via di problematiche lavorative o organizzative, non trova il tempo o il modo di raggiungere i professionisti del settore.
L'uomo è ciò che mangia - L. Feuerbach
Elaborazione piani alimentari per pazienti sani, programmi alimentari per sportivi e per donne in gravidanza o allattamento.
Elaborazione profili nutrizionali personalizzati per bambini, adolescenti e adulti in condizioni fisiologiche e patologiche accertate quali:
Possibilità di visite a domicilio (da concordare)
Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la medicina il vostro cibo - Ippocrate
La prima visita nutrizionale prevede un'anamnesi completa a livello patologico, farmacologico, familiare, alimentare e nutrizionale.
Inoltre, vengono valutati i parametri antropometrici: peso, altezza, BMI e circonferenze del corpo.
A completamento dell'analisi della composizione corporea si rilevano, tramite Akern BIA 101, i parametri bioimpedenziometrici (massa grassa e magra, massa muscolare e ossea, grado di idratazione, grasso viscerale, metabolismo basale, fabbisogno calorico quotidiano).
Il piano alimentare, personalizzato secondo le proprie caratteristiche ed esigenze, viene consegnato solitamente dopo 3 – 4 giorni.
Le successive visite di controllo, fondamentali per valutare la risposta dell'organismo al piano proposto, saranno concordate con il paziente e programmate con cadenza mensile.
E' meglio stentare dalla fame che morire di indigestione - Papiro egizio
La Nutrigenetica è una scienza di ultima generazione che concentra lo sguardo sul singolo individuo e sulle sue caratteristiche genetiche relazionandole alla sua alimentazione.
Mira alla valutazione delle varianti genetiche che influenzano l'assunzione di nutrienti da parte dell'organismo.
Per i pazienti dello studio prezzi agevolati su tutti i test (intolleranze alimentati, salute e benessere, sport) che verranno eseguiti dai laboratori del gruppo Genoma, leader del settore.
Il miglior alimento per gli uomini è quello meno artefatto - Plinio
Impostando i valori richiesti è possibile calcolare il proprio BMI (Body Mass Index). In base alla tabella seguente si ottiene la corrispondenza con la condizione corporea.
Valore BMI | Condizione corporea |
---|---|
Inferiore a 16 | Magrezza severa |
16.0 - 16.9 | Magrezza moderata |
17.0 - 18.4 | Magrezza media |
18.5 - 24.9 | Normopeso |
25 - 29.9 | Pre-obeso |
30 - 34.9 | Obesità di Classe I (Moderatamente obeso) |
35 - 39.9 | Obesità di Classe II (Obeso) |
Oltre 40 | Obesità di Classe III (Gravemente obeso) |
Colui che non si preoccupa di quello che mangia non saprà preoccuparsi di nient'altro - S. Johnson
Iscrizione all'Albo Professionale dei Biologi, sez. A - n° AA_075808
Laurea Specialistica in Biologia ed evoluzione umana presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata (tesi di laurea sulla paleodieta)
Laurea Triennale in Scienze Biologiche presso Università degli Studi di Roma La Sapienza
Master di II livello in Nutrizione personalizzata - basi molecolari e genetiche presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Tirocinio presso l'UOC di endocrinologia, diabetologia e malattie metaboliche dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma (tutor Dott.ssa Ilaria Malandrucco - Medico Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Dott. Gianni Cervoni - Dietista; Direttore: Prof.ssa Simona Frontoni)
Tirocinio presso il laboratorio di Antropologia Molecolare dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata (supervisione Dott.ssa Cristina Martínez-Labarga)
Corso di aggiornamento e formazione in Alimentazione pratica per lo sportivo presso la Scuola di Nutrizione Salernitana
Corso di aggiornamento e formazione in Alimentazione e Nutrizione Umana presso la Scuola di Nutrizione Salernitana
È solo l'individuo che può determinare la propria salute - J. Temollière
Ogni sostanza, anche la più innocua, può essere un veleno: solo la quantità ne determina la pericolosità - Paracelso
Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo - O. Wilde